Banca d’Italia ha recentemente reso noti i risultati dell’indagine relativa al costo dei conti correnti nel 2012.
Dall’analisi, condotta su oltre 12.000 clienti di 200 banche e Posta, scaturisce una riduzione delle spese che un risparmiatore sostiene, soprattutto nel caso di conto corrente online.
Vediamo nel dettaglio alcuni dati:
- riduzione di 4,10 euro nella spesa media per la gestione di un conto nel 2012, rispetto il 2011, che è pari a 103,80 euro. Senza considerare le commissioni su scoperti e finanziamenti in conto corrente, la spesa è di circa 88,90 euro;
- diminuzione delle spese fisse e commissioni corrisposte per affidamenti e scoperti di conto;
- il numero delle operazioni eseguite dalla clientela lo scorso anno è inferiore rispetto all’anno precedente;
- calate le spese per prelievi presso ATM;
- le operazioni effettuate allo sportello, come ad esempio un bonifico, sono più costose rispetto a quelle online.
Viene evidenziato inoltre che i rapporti più recenti hanno spesso condizioni migliori per il cliente rispetto a quelli più datati. In qualsiasi caso, leggere attentamente i fogli informativi e documentarsi sulle forme di risparmio rimane sempre buona norma.
Fonte dei dati www.bancaditalia.it