Il termine spread è molto utilizzato in finanza, ma non tutti ne conoscono il significato e le motivazioni che lo rendono così importante. Cominciamo quindi definendo cos’è lo spread: letteralmente questo termine si può tradurre c ... continua a leggere.
Si è svolto ieri, giovedì 23 giugno, il referendum che ha visto i cittadini del Regno Unito votare a favore o contro l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Era molta l’incertezza sull’esito del referendu ... continua a leggere.
Da una recente indagine emerge che nel 2015 circa il 45% delle compravendite immobiliari sono state assistite da mutuo, e la percentuale sale vertiginosamente quando ad acquistare sono soggetti con età inferiore ai 50 anni. Coloro i quali ... continua a leggere.
Tutte le realtà italiane che operano tramite partita IVA hanno l’obbligo per legge di gestire i flussi finanziari in entrata e in uscita superiori a 1000 euro attraverso un conto corrente. L’imposizione deriva dall’esigen ... continua a leggere.
La diffusione della tecnologia ha avuto dei forti impatti sull’utilizzo della moneta, intesa non tanto come unità di conto per regolare il quantum dei rapporti economici (il prezzo di un bene), quanto come segno tangibile (banconota ... continua a leggere.
Il prossimo 23 giugno i cittadini del Regno Unito saranno chiamati a decidere, attraverso un referendum, se rimanere o non rimanere nell’Unione Europea. Una vittoria del no determinerebbe il “Brexit” che deriva da “B ... continua a leggere.