2La terza pillola del ciclo dedicato al bilancio familiare, ci introduce al tema dei finanziamenti rateali. Perché pagare a rate? Per numerosi motivi tra cui:
- situazione di crisi;
- necessità economica;
- desiderio di anticipare un acquisto nel tempo.
È importante però, nella stipulazione di un contratto di finanziamento, fare attenzione ad alcuni fattori:
- valutare il proprio reddito disponibile, sia in riferimento alle spese correnti che future;
- non si deve utilizzare tutto il reddito disponibile per pagare le rate;
- è bene avere sempre un cuscinetto di liquidità;
- non accendere troppi finanziamenti anche se di basso importo,
Ma soprattutto è fondamentale per la corretta gestione dei propri finanziamenti, rispettare le scadenze, solitamente mensili. Sono inoltre numerose le forme di pagamento possibili delle rate: quella consigliata è però l‘addebito in conto corrente, che permette puntualità e sicurezza nel pagamento. Il mancato rispetto delle scadenze può andare a minare il rapporto tra banca e consumatore, fino alla segnalazione di cattivo pagatore, di cui parleremo nelle prossime pillole.
Vi siete persi le prime due puntate? Nessun problema: