L’auto è un bene diventato spesso indispensabile ma allo stesso tempo costoso, se si considerano le spese relative a carburante, assicurazione, bollo, manutenzione, etc.
Una possibile soluzione è quella di condividere con altri lo stesso tragitto, come ad esempio il car sharing o car pooling con colleghi di lavoro che vivono nelle vicinanze.
In tema invece di RC auto, c’è un modo per risparmiare?
La risposta è sì. Facendo attenzione ad alcuni aspetti si potrebbe arrivare ad una riduzione dei costi sino ad oltre 700 euro:
- durante la fase di rinnovo evitare i cosiddetti “rinnovi passivi” prendendo in considerazione le altre possibilità che offre il mercato, come offerte e promozioni per nuovi clienti;
- confrontare più preventivi permette di avere una maggiore consapevolezza dell’andamento del mercato: i siti di comparatori mettono in paragone le diverse proposte;
- affidarsi ad una assicurazione online, che può prevedere un risparmio che potrebbe arrivare sino al 70% rispetto ad una compagnia tradizionale, previa verifica sul portale dell’Ivass dell’elenco delle autorizzate;
- optare per le polizze a tempo in relazione all’utilizzo dell’auto: a kilometri o giorni.
In ogni caso, come siamo soliti scrivere, è sempre bene leggere con attenzione le clausole del contratto e raccogliere tutte le informazioni necessarie.