L’aumento della tassazione sulle rendite finanziarie al 26% è ormai notizia “vecchia”. Gli italiani ora stanno cercando di trovare le soluzioni migliori per tutelare il loro risparmio.
La nuova aliquota, che ricordiamo verrà applicata a partire dal 1° luglio, interesserà strumenti largamente utilizzati, come il conto corrente ed il conto deposito.
C’è un modo per poter far fronte a questo aumento?
Una via potrebbe essere quella di affidarsi alle banche che si fanno carico dell’imposta di bollo: questo costo risparmiato potrebbe essere considerato come un maggiore rendimento della proposta.
Si possono prendere in considerazione inoltre quegli strumenti che non vengono colpiti dalla tassazione al 26%: ne sono esempi i Titoli di Stato come BOT e BTP, ai quali viene applicata l’aliquota del 12,50%.
Come siamo soliti sottolineare, è bene scegliere la soluzione che più soddisfa le proprie esigenze, differenziando il più possibile il proprio portafoglio e rivolgersi, se si ritiene, ad un consulente preparato e di fiducia.