Il costo del carburante rappresenta una voce di spesa importante nel bilancio dei risparmiatori, sono state quindi studiate soluzioni alternative ai mezzi di trasporto tradizionali.
Ne sono un esempio le auto, e più in generale, i veicoli elettrici che utilizzano motori alimentati elettricamente. Rispetto a quelli con motore a benzina o diesel hanno una maggiore efficienza energetica ed un minore impatto sull’ambiente: permettono infatti di limitare la produzione di fumi nocivi essendo anche più silenziosi.
Questi mezzi sono una prova di come sia possibile risparmiare sui costi del carburante. Unica raccomandazione: ricordarsi di caricare la batteria!
Leggi tutti gli articoli di M’illumino di meno 2013.